'EXVALSE', 'Operazione/Progetto co-finanziato dal Por Fesr toscana 2014-2020'
Por Fesr toscana 2014-2020 Scheda contributi »
 

Autore: ValdichianaLiving

Matrimonio in vigna: 5 motivi per sposarsi in questa location

Per un destination wedding in Toscana che si rispetti, la vigna è la location d’eccellenza.

Il vino è sicuramente uno dei tesori che rende famosa la Toscana nel mondo. E sono davvero tante le suggestioni che questo prodotto d’eccellenza porta con sé: c’è chi si mette in viaggio verso la Toscana per ammirarne i filari di vite, che disegnano paesaggi unici, c’è chi, da vero intenditore, non aspetta altro che il momento della degustazione. Ma c’è anche chi raggiunge i vigneti della Toscana per celebrare qui il proprio giorno speciale. Perché fare questa scelta per il vostro matrimonio? Ecco alcune ragioni:

  1. Una location originalissima
    Se amate sorprendere, un elemento essenziale del vostro matrimonio dovrà essere la location, anticonvenzionale e d’effetto. Beh, i vigneti della Toscana rispondono certamente a queste caratteristiche! I filari di vite sono l’ambientazione ideale per la vera e propria cerimonia nuziale, contribuendo a creare un momento raccolto e intimo sotto la “protezione” dalle piante che circondano gli sposi. E per il ricevimento, c’è invece spazio per una lunghissima tavolata che possa accogliere e tenere uniti amici e parenti.
  2. Atmosfera informale e familiare
    Il matrimonio in vigna, con i corretti allestimenti, sa diventare chic ed elegante. Ma l’atmosfera che si crea è assolutamente informale e familiare. Il contatto con la natura contribuisce a rendere il grande giorno autentico e rilassato. Insomma, il vigneto è la location adatta se quello che immaginate pensando alla celebrazione della vostra unione è una vera e propria festa.
  3. La cornice ideale dalla primavera all’autunno
    Siete ancora indecisi sulla data del matrimonio? Intanto, potete iniziare a selezionare la location! Da aprile a settembre inoltrato, i vigneti sono pronti ad accogliere sposi ed ospiti. Certo, a seconda del periodo dell’anno, sarà necessario adeguare l’orario di inizio dell’evento. Mentre in piena estate sarà preferibile un matrimonio al calare del sole, in primavera e in autunno la festa potrà estendersi per tutta la giornata…. Ma attenzione alla stagione della vendemmia! A settembre, l’intervento dei vignaioli sarà determinante per stabilire giorno ed orario del matrimonio.
  4. Allestimenti chic e mai banali
    Un matrimonio in vigna permette di fare pieno sfoggio della propria creatività. Le “regole” da rispettare sono poche e i modi per divertirsi moltissimi! Per quanto riguarda i colori, solitamente ci si attiene alle nuance che richiamano la natura, dal verde, al marrone, al borgogna, senza dimenticare tutte le sfumature del bianco. Per il resto, l’unico limite è la vostra immaginazione. Potrete sfruttare oggetti e materiali di recupero, prendere ispirazione dal country chic o dal boho, oppure optare per un look più shabby: ciò che è importante, è che il risultato vi rappresenti.
  5. Vini d’autore
    Il cibo vuole la sua parte, ma se vi sposate in un vigneto in Toscana, il vino sarà indubbiamente al centro della scena. E certo non potrete rimanere delusi: le tante regioni vinicole di quest’angolo d’Italia producono alcune delle etichette più apprezzate al mondo. In Valdichiana Senese, il matrimonio in vigna vuol dire Vino Nobile di Montepulciano. Affidatevi alle cantine che sapranno consigliarvi i migliori abbinamenti con i prodotti tipici locali e lasciatevi conquistare da quella che sarà un’esperienza enogastronomica senza precedenti.

Volete iniziare a pianificare il vostro matrimonio in vigna? Contattateci all’indirizzo email: hello@weddinginvaldichiana.com

Sposarsi d’estate nella Toscana più bella, in Valdichiana Senese

La combinazione perfetta per un destination wedding da sogno

La Toscana, con la sua bellezza rustica e senza tempo, è da sempre una destinazione da sogno per le coppie in cerca di una location matrimoniale indimenticabile. Immersa nella Toscana si trova la splendida regione della Valdichiana Senese, una gemma nascosta fatta di borghi incantevoli, vigneti rigogliosi e sapori intensi. Un luogo, tutto da ammirare nella sua stagione più vivace e suggestiva: l’estate.

La stagione in cui la natura si fa arida (e bellissima)

La Valdichiana Senese può vantare una ricchezza naturalistica davvero stupefacente. Nell’arco di poche decine di chilometri, si contano ben tre località termali (Chianciano Terme, Montepulciano e San Casciano dei Bagni), ognuna delle quali si distingue per singolari proprietà benefiche. Questo territorio ospita poi ben due laghi, a Chiusi e Montepulciano, luoghi rigeneranti, caratterizzati da un’atmosfera di quiete assoluta.

Ma natura qui è anche e soprattutto paesaggio: immagina di scambiare le promesse di matrimonio tra vigneti, uliveti e viali fiancheggiati da cipressi, con il dolce sole della Toscana che proietta un bagliore dorato sulla campagna. Che si tratti di un incontro intimo o di un grande evento, le colline della Valdichiana Senese sono lo sfondo perfetto per creare ricordi di un giorno speciale.

Borghi affollati e vivissimi

Se i centri storici toscani sono particolarmente romantici nei mesi dell’autunno e dell’inverno, creando il setting perfetto per una fuga d’amore in completa intimità, è in estate che i borghi invitano alla festa. Sposarsi nel centro cittadino vi permetterà di entrare in contatto con le comunità locali, che vi accoglieranno fra loro fra un augurio e l’altro. Inoltre, l’estate in Valdichiana Senese è la stagione degli eventi: rassegne culturali, rievocazioni storiche e concerti si susseguono nelle più belle piazze del territorio. Saranno occasioni imperdibili per esplorare quest’angolo di Toscana in modo diverso, per voi e per i vostri ospiti.

Estate ed enogastronomia

Nei mesi estivi, i sapori locali si fanno più intensi e si riscoprono piatti dimenticati. Le sagre popolari ripropongono piatti antichi, che sanno di convivialità e autenticità. Nelle campagne, le cantine si fanno gremite, tra vignaioli e viaggiatori, i primi pronti a comunicare i segreti del mestiere, i secondi curiosi di degustare con consapevolezza i vini locali. Quel che è certo, è che non mancheranno le suggestioni per un menù matrimoniale assolutamente originale.

Iniziano i preparativi per il tuo destination wedding in Toscana nell’estate 2024? Contattaci e saremo felici di ospitarti in Valdichiana Senese!

Cinque stili per le decorazioni del matrimonio: e voi quale stile siete?

Pianificare e organizzare in ogni minimo dettaglio l’evento più importante della vostra vita di coppia sarà sicuramente uno dei momenti più emozionanti di sempre, ma potrebbe anche essere un motivo di stress. Per viverlo con serenità, affidatevi agli esperti di Wedding in Valdichiana, che vi seguiranno step by step in ogni scelta stilistica, come per esempio nelle decorazioni nuziali. Colori, fiori, mise en place, wedding stationery… Proprio così, ogni elemento del matrimonio deve seguire uno stile ben preciso!


Oggi, vediamo insieme 5 stili intramontabili per le decorazioni del fatidico giorno:

  1. STILE CLASSICO
    Una delle prime cose da definire quando si è in procinto di pianificare le proprie nozze è identificarne lo stile. Se siete amanti dell’eleganza senza tempo, quella che non passa mai di moda, anzi rimane eterna grazie al suo appeal classico, noi di Wedding in Valdichiana, vi consigliamo di optare per decorazioni dai colori sobri (bianco, beige, tortora, rosa cipria) e dalle linee pulite, come i candelabri alti, le lampade gioiello, la posateria in argento, i bicchieri in cristallo, i fiocchi in organza o chiffon alle sedie ed ai tovaglioli, ed infine le rose bianche, sia in chiesa che sulla tavola.
  2. STILE VINTAGE
    Se pronunciamo la parola “vintage”, ci immaginiamo immediatamente decorazioni dal gusto retrò, pescate dalle credenze di nonne e zie. Ed effettivamente, perché si respiri l’atmosfera di altri tempi, si suggerisce di optare per ceralacca, porcellane, valigie antiche, macchine fotografiche analogiche, libri e argenteria dai colori seppia, rosa antico e verde bosco.
  3. STILE MINIMAL
    “Less is more”, soprattutto per un evento così importante e memorabile. Se anche voi amate le cose semplici ed eleganti, non potrete che optare per lo stile minimal. Sì ai colori pastello, al vetro, al lino e al cotone, alle composizioni non troppo grandi ma estremamente curate. Quasi sempre, la semplicità si rivela la miglior opzione!
  4. STILE COUNTRY
    Lo stile country o rustico è uno dei più richiesti dalle coppie di sposi, perché è allo stesso tempo chic e casual, e permette di mixare oggetti comuni come le sedie in legno, i tessuti naturali e le ceste di paglia, a tavoli imperiali, bicchieri decorati, fiori freschi e colorati e decorazioni ricercate.
  5. STILE BAROCCO
    Per un matrimonio elegante e sfarzoso in pieno mood barocco, non potranno di certo mancare i colori rosso, porpora, bordeaux e viola, abbinati all’oro. Inoltre, per rendere il ricevimento raffinato e al tempo stesso estroso, vi suggeriamo di mixare decorazioni dalle linee semplici e moderne a piccoli particolari ricchissimi e iper decorati (pizzi, oggetti intarsiati, elementi perlati o traslucidi), proprio per trovare il giusto equilibrio ed evitare di esagerare e rendere tutto kitsch.

Quale dei 5 stili sopra scegliereste? Inviateci subito una mail per farcelo sapere e iniziamo a progettare insieme le decorazioni del vostro grande giorno: hello@weddinginvaldichiana.com

Tendenze Wedding 2023: ecco tutte le novità del settore

Il nuovo anno è ormai iniziato, e se hai intenzione di sposare la tua dolce metà durante il 2023, non puoi perderti le nuove tendenze wedding! Dagli abiti all’allestimento, dal catering all’intrattenimento, in questo articolo troverai tutti i trend del momento che devi assolutamente conoscere e tanti suggerimenti per non sbagliare…

  1. LIBERTÀ SOSTENIBILE: nel 2023 ci si sposerà in intimità, senza seguire troppe mode o i soliti cliché, prediligendo così pochi invitati e la libertà di scegliere solo ciò che rende davvero felici gli sposi, in merito a tutti gli elementi del grande giorno: abiti, fiori, addobbi, partecipazioni, location… e così via!
  2. COLORI & ALLEGRIA: i matrimoni di quest’anno avranno un unico protagonista: il colore! Infatti, una delle tendenze principali del 2023, riguarda proprio gli allestimenti iper colorati e floreali sia durante la cerimonia che per il ricevimento. I colori più gettonati saranno neutri e caldi, minimalisti e audaci, stravaganti e intensi: da quelli della terra, passando per i rosa, sino al verde acqua
  3. MINIMALISMO CREATIVO: sia che si tratti di bouquet sposa, che di allestimenti floreali, il 2023 vedrà composizioni essenziali, piccole e raffinate, privilegiando i fiori secchi e uno stile green e bon ton. Anche la wedding stationery e il tableau mariage saranno caratterizzati da elementi semplici, seppur romantici e creativi, realizzati artigianalmente, sia per quanto concerne le partecipazioni, sia per i menù. Essenzialità anche per i segnaposto, i numeri e i nomi dei tavoli.
  4. STILE VINTAGE: i matrimoni di quest’anno punteranno all’eleganza retrò, sia per i materiali degli addobbi (vetro, rattan e metallo) che per i colori predominanti (beige, marrone, panna). Gli altri stili protagonisti di questo 2023 vanno dal boho allo shabby chic, prediligendo elementi naturali.
  5. LOOK RICERCATI: il tradizionale total white lascia il posto alle sofisticate armonie di contrasti, ottenute con motivi floreali dalle tinte pastello e decorazioni tridimensionali. Per quanto riguarda i materiali, si punterà su quelli ricercati e preziosi: organza, lurex, seta stropicciata.

Se vuoi scoprire di più, contatta gli esperti di Wedding in Valdichiana! Basta inviare una mail e il gioco è fatto: hello@weddinginvaldichiana.com.

Sposarsi a San Valentino: vivere la propria favola nel giorno degli innamorati

L’organizzazione del matrimonio è uno dei momenti più importanti della vita di coppia. Una fase di condivisione, idee e creatività in cui ci si trova a dover prendere decisioni importanti per rappresentare al meglio la propria esperienza ed i propri sogni. Prima fra tutte, la scelta del periodo e del giorno in cui farlo.

Pertanto, se avete deciso di coronare il vostro sogno d’amore, se siete romantici, ma siete ancora indecisi sulla data, non temete, noi di Wedding in Valdichiana siamo qui per questo, e vi forniamo 4 buoni motivi per cui sposarsi a San Valentino, il 14 Febbraio, potrebbe essere davvero una grande idea!

Curiosi di saperne di più? Leggete sotto!

1) ROMANTICISMO: il 14 febbraio è una data simbolica perché ricorre il giorno di San Valentino, conosciuto come il patrono degli innamorati, di conseguenza, questo è il giorno in cui, più di altri, si celebra l’Amore. Sposandovi in questo giorno, quindi, non solo dareste un significato ancora più grande alla vostra unione, bensì trascorrereste la giornata più romantica dell’anno coronando il vostro sogno.


2) ALLESTIMENTO: se siete dei veri romanticoni e amate i matrimoni a tema, non potete non scegliere il giorno di San Valentino come data per le vostre nozze! Potreste adattare il vostro menù con food e beverages a tema “amore” e lo stesso vale per il tableau mariage, ma senza esagerare. Potreste ad esempio, utilizzare con parsimonia e raffinatezza il colore rosso, le rose e i cuori, nei dettagli dell’allestimento. Basterà circoscrivere questi dettagli a confetti, partecipazioni e palloncini, per un ricevimento romantico e non banale.


3) DRESS CODE: se sognate un colore diverso e uno stile stravagante per i vostri abiti da matrimonio, quale migliore “scusa” di sposarsi a San Valentino per indossarli? Le donne potrebbero optare per un tubino rosso super elegante, mentre gli uomini per un completo più eclettico e originale. Lo stesso potrebbe valere per gli invitati, dando loro carta bianca sul dress code del grande giorno!


4) ESPERIENZE: il trend del 2023 riguarda principalmente le celebrazioni estese, ossia l’organizzazione di long week-end o addirittura di settimane, in specifiche destinazioni… e la Toscana è nei primi posti nella classifica delle mete preferite! Quindi, vien da sé, che un periodo magico per pianificarle, specialmente in questa Regione, sia proprio febbraio e i giorni vicini a San Valentino!

Avete già disegnato un cuore sulla data “14 Febbraio 2023”?
Se la risposta è SÌ, non vi rimane che dare un’occhiata ai nostri pacchetti wedding: proposte complete o parziali per l’organizzazione di un matrimonio da sogno in Toscana.

Sposarsi in Toscana a Natale

La Valdichiana Senese e i suoi borghi caratteristici si trasformano, addobbati da tante luminarie e inondati dal profumo di cannella e vin brulé, l’atmosfera è intima e calda, e in qualsiasi angolo ti senti coccolato. Tutti sono emozionati per l’arrivo del nuovo anno e desiderano trascorrere questi momenti speciali con la dolce metà e la famiglia. Dicembre è il mese della pace e dell’amore e sarà senz’altro perfetto per celebrare il proprio matrimonio!

L’inverno è apprezzato anche per la particolarità e la vasta scelta dei tessuti, sia per gli abiti degli sposi, che degli invitati. Insomma la parola d’ordine per questo periodo dell’anno è proprio l’eleganza, anche nei decori per l’allestimento: dettagli in oro e argento, luci e ghirlande da personalizzare.

Chiaramente non ci sarà bisogno di preoccuparsi del brutto tempo, perché l’evento si svolgerà internamente alla location selezionata, permettendovi una certa sicurezza e il romanticismo di
approfittare della vista sulle colline toscane, illuminate dalle lucine natalizie.

Inoltre i matrimoni a Natale sono particolarmente apprezzati anche per il palato. Durante tale periodo dell’anno si ha modo di poter scegliere un menù caratterizzato da ricche pietanze locali,
come vellutate con ortaggi di stagione, carni pregiate e dolci della tradizione: panforte, ricciarelli e cavallucci!

L’organizzazione di un Christmas Wedding, seppur così magica e speciale, è anche molto impegnativa, proprio per questo motivo dovrai affidarti ad un team di professionisti che sia in grado di sostenerti in ogni scelta e soddisfare ogni tua richiesta, affinché il giorno più importante della tua vita sia come l’hai sempre sognato!


Da questa esigenza, nascono i pacchetti personalizzati di Wedding in Valdichiana, proposte complete o parziali per l’organizzazione del tuo super evento in Toscana.

Contattaci subito: hello@weddinginvaldichiana.com

Location esclusive in Valdichiana per matrimoni da mille e una notte

Ami l’originalità in ogni cosa, perfino nella scelta della location delle tue nozze? Se tutto ciò che desideri è realizzare un matrimonio in Toscana indimenticabile e senza uguali, be’ allora ti trovi nel posto giusto. La Valdichiana, infatti, offre luoghi unici come borghi, parchi e chiostri, intrisi di fascino e storia, in cui poter dare sfogo alla propria creatività e trascorrere una giornata perfetta in questa parte di Toscana!

Ecco 5 buoni motivi per i quali dovresti sposarti in una delle nostre location esclusive:

1. Intimità autentica
Scegliere di sposarsi in uno dei borghi medievali della Valdichiana, tra le mura antiche dei centri storici, vorrà dire assaporare la vita lenta di una realtà autentica in cui il tempo sembra essersi fermato, e in cui si
percepisce ancora il calore dell’accoglienza e la bellezza delle cose più semplici della vita. Scopri i centri storici di Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda cliccando qui.

2. Magia indimenticabile
Se per il giorno più bello della tua vita, stavi pensando ad una location magica che renda la cerimonia indimenticabile, non possiamo non consigliarti la Sala Consiliare di Cetona, la Sala Giunta di Montepulciano, oppure la Sala del Consiglio di Chianciano Terme, solo per citarne alcuni..

3. Romanticismo termale
Sposarsi nel complesso termale di Chianciano Terme, paese rinomato fin dall’antichità per le sue acque curative, non può che essere una scelta originale e super romantica. Un matrimonio trascorso in totale relax e spensieratezza, a braccetto con la storia.

4. Patrimonio mondiale
Se avete in mente di scegliere una location artistica, Montepulciano sarà la scelta più azzeccata! Infatti, si tratta di un vero e proprio concentrato di “bellezza”, che grazie al suo patrimonio architettonico, sarà
il luogo perfetto per il SI più bello delle vostre vite! Per la celebrazione di matrimoni sono disponibili location davvero esclusive, come la Fortezza, il Museo Civico e la Pinacoteca Crociani, il Salone di Palazzo Ricci o il Teatro Poliziano.

5. Bellezza naturale
La scelta perfetta per chi desidera un matrimonio a contatto con la natura? I cunicoli di Chiusi, o le sue sponde del lago, potrebbero essere una vera meraviglia…per non parlare della Riserva Naturale del Lago di Montepulciano, dove anche natura e bellezza si sposano felicemente.

Domande? Scriveteci, vi risponderemo con piacere: hello@weddinginvaldichiana.com.

Matrimonio in cantina: una location insolita per una cerimonia briosa e piena di gioia

Siete amanti dei piaceri della vita e delle esperienze fuori dal comune? Siete alla ricerca di una location spumeggiante per il giorno delle vostre nozze? Beh allora, noi di Wedding in Valdichiana non possiamo non proporvi una cantina del nostro territorio, la Valdichiana Senese, terra ricca di vigneti preziosi e cantine suggestive! Ecco 5 buoni motivi per cui dovreste sceglierla:

  1. AMORE E VINO: se una delle passioni che più accomuna la vostra coppia è quella per il vino, una delle tante cantine presenti in Valdichiana potrebbe essere il luogo ideale per trascorrere il giorno più romantico e importante della vostra vita. Così facendo, unirete il vostro amore alla vostra passione per il vino, pronunciando il fatidico sì e festeggiando la vostra unione nella cornice perfetta di una splendida cantina toscana!
  2. ESPERIENZA SENSORIALE: scegliere una cantina come location del proprio matrimonio vuol dire anche vivere esperienze autentiche con i propri ospiti e assaporare il gusto toscano e l’odore di queste terre grazie all’organizzazione di veri e propri tour sensoriali. Potrete assaporare un buon calice di rosso, sentirne il profumo ed riconoscere le differenze tra le diverse varietà di vino. Inoltre, potrete svegliarvi al mattino con una colazione in vigna, fare merenda con il vignaiolo e un tagliere a base di prodotti tipici della Valdichiana e, infine, terminare la giornata con una cena toscana in vigna.
  3. LOCATION AUTENTICA E SUGGESTIVA: le cantine toscane, oltre ad essere casa di alcune delle più famose etichette di vino e uno dei simboli della Regione Toscana, sono luoghi davvero originali e d’impatto per organizzare la festa del proprio matrimonio. Gli ambienti, infatti, avvolgeranno gli sposi e gli invitati nei profumi particolari del mosto e del legno delle botti. Le luci affievolite (perché il vino ama riposare nella penombra) renderanno l’atmosfera ancora più suggestiva, grazie anche alle temperature, che per definizione saranno “fresche di cantina”. Gli ospiti rimarranno affascinati dai racconti dei sommelier e dal menù accuratamente studiato e abbinato ai vini, trasformando il pasto in una vera e propria esperienza.
  4. VARIETA’ DI STILI: la Toscana presenta una grande quantità e varietà di cantine, per cui ci sarà possibilità di accontentare tutti i gusti. Vi sono cantine più antiche con struttura architettonica in pietra, ideale per coloro che hanno un gusto più tradizionale, oppure quelle più recenti, ristrutturate o costruite da poco, per gli sposi che amano la modernità. Gli allestimenti possono essere davvero infiniti e, di norma, privilegeranno l’informalità: come tranci di vite e candele realizzate da fondi di bottiglia.
  5. VERSATILITA’ DELLE STAGIONI: la cantina è indubbiamente una delle location da matrimonio più versatili e che si adatta a tutti i tipi di stagione. Sicuramente sarà perfetta in autunno e in inverno, dato che questi periodi coincidono con la vendemmia e l’imbottigliamento del vino, così da offrire la possibilità di vivere e respirare nel vero senso della parola le tradizioni enologiche toscane.

A questo punto non vi rimane che scegliere tra le nostre proposte wedding, ideate per organizzare il tuo matrimonio da sogno. Lasciatevi ispirare… E se non trovate quello che cercate, possiamo personalizzarle secondo i vostri desideri. Contattateci!

Sposarsi in una villa in Valdichiana

Perché scegliere una villa in Toscana come location per il vostro matrimonio

5 motivi per cui una villa toscana è il luogo perfetto per sposarsi, soprattutto se si è alla ricerca di una location classica, ma allo stesso tempo super elegante

1.Sogno romantico
Strutture ampie e maestose, saloni affrescati, parchi secolari…immaginare di vivere il giorno più importante della vita in una dimora storica nel cuore di una delle regioni più visitate ed amate d’Italia, è forse il più bel sogno che si possa fare. Viverlo sarà sicuramente meglio, ecco perché, noi di Wedding in Valdichiana, consigliamo questa tipologia di location alle coppie più romantiche che desiderano organizzare delle nozze ad effetto wow.

2. Esperienze di condivisione
La villa toscana è il luogo ottimale e che più si presta a svolgere cerimonie e ricevimenti numerosi, ma altresì a ospitare gli invitati più cari i giorni precedenti e successivi le nozze, offrendo loro l’opportunità, non solo di soggiornare in ville super caratteristiche, ma anche di condividere con gli sposi, esperienze di vita irripetibili, alla scoperta del territorio della Valdichiana Senese e delle sue incredibili bellezze: borghi medievali, paesaggi naturali, terme e musei… solo per citarne alcune. Gli esperti di Wedding in Valdichiana, infatti, propongono pacchetti personalizzati e su misura per chi vuole sposarsi in questo territorio ma soprattutto desidera viverlo.

3. Posizione e accessibilità

Qualsiasi villa, in qualsiasi comune della Valdichiana, ha un’ottima accessibilità! Infatti, le nostre locations hanno posizione geografica di facile acceso, in modo che i vostri invitati vi possano raggiungere senza impedimenti e attraverso tutti i mezzi di trasporto possibili.

4. Set fotografico ad hoc
La Toscana è considerata da sempre una delle location più belle al mondo, per non parlare delle sue ville, soprattutto quelle rinascimentali! Infatti, fotografi da tutto il pianeta, scelgono spesso e volentieri questo territorio e le sue ville per realizzare gli shooting fotografici dei propri progetti, matrimoni inclusi! Che sia all’interno o all’esterno, la villa toscana rappresenterà senza alcun dubbio il set perfetto per le vostre foto matrimoniali!

5. Storia e Leggende
Last but not least, un altro buon motivo per cui scegliere una dimora storica come location del proprio matrimonio, è perché si tratta di un luogo davvero originale, affascinante e ricco di storia, rispetto alle decine e decine di matrimoni a cui i vostri ospiti hanno già partecipato. Di quale leggende parliamo?!

Be’ non vi resta che contattarci per ricevere qualche spoiler 😉 hello@weddinginvaldichiana.com.

[Photo credits Gabriele Forti – www.gabrieleforti.it]

Sposarsi in un castello: in Toscana si può vivere la Favola

Ogni coppia di sposi che si rispetti desidera che il giorno del proprio matrimonio sia perfetto ed indimenticabile, proprio per questo, la scelta della location dovrà non solo rispettare i propri gusti, bensì essere originale e quindi unica!

Se quello che sognate per il vostro giorno è vivere una Favola non potrete far altro che scegliere come location un Castello. La Toscana pullula di locations simili e offre diversi stili di castello, per questo noi
di Wedding in Valdichiana mettiamo a disposizione le nostre conoscenze per aiutarvi a trovare quello più adatto a voi!….ma ecco alcuni buoni motivi che vi convinceranno di quello appena detto!

1. Bellezza e romanticismo
Magico, solenne e romantico, il castello è considerato da sempre il luogo più esclusivo in cui sposarsi e sicuramente il più amato da quelle coppie che vivono il proprio amore come una favola! Per cui, se siete alla ricerca di una location d’altri tempi in cui sentirsi per un giorno un re e una regina, il castello fa proprio al caso vostro!

2. Storia e mito
Molti castelli, in Toscana, sono stati abitati da famiglie nobili, come i Bandinelli, per poi negli anni trasformarsi in veri e propri resort di lusso ricavati in ambienti unici, che ancora oggi mantengono affreschi originali e cimeli storici, come testimonianza della storia e delle tradizioni di queste famiglie aristocratiche. Per questo motivo, sposarsi in un castello in Toscana, vorrà dire lasciarsi avvolgere dall’atmosfera da sogno delle più belle favole made in Tuscany e respirare un passato glorioso mai sfiorito.

3. Grandezza e praticità
Tra i pregi dei castelli, oltre alla loro storia e maestosità, vi è sicuramente la praticità, data dalla grandezza delle numerose stanze di cui si compongono, che li rendono perfetti e pratici per organizzare cerimonie numerose. Inoltre la maggior parte dei castelli presenti nel territorio della Valdichiana Senese, sono dotati di camere da letto dove sia gli sposi che gli ospiti potranno pernottare. Un altro motivo per il quale i castelli sono pratici, è dato dalla presenza di piccole chiese, perfette per l’esecuzione del rito religioso.

4. Varietà di stili
I castelli toscani sono una location ad hoc per ogni tipo di matrimonio e per ogni coppia, perché ne esistono di moltissimi stili. Ci sono castelli in pietra più rustici, per le coppie di sposi più semplici e
tradizionali, barocchi ed elaborati, per quelle che amano lo sfarzo, ed infine quelli immersi nella natura per coloro che amano i grandi spazi delle colline toscane.

5. Versatilità delle stagioni
Per sposarsi in un castello non esiste una stagione perfetta perché tutte le stagioni lo sono. Per gli amanti delle stagioni più fredde, i castelli hanno molte stanze interne, dotate anche di grandi camini per riscaldarsi, per quelli che preferiscono le stagioni più calde, invece, ci sono castelli con corti esterne e grandi giardini, ideali per festeggiare all’aria aperta.

Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali sarà bellissimo scegliere un castello come luogo delle proprie nozze, ma se siete curiosi di saperne di più, lasciatevi guidare dai nostri esperti, inviando una mail: hello@weddinginvaldichiana.com.

  • 1
  • 2

Contattaci

Contattaci
Privacy *

Newsletter

Newsletter
Privacy *
Wedding in Valdichiana è un progetto:

Valdichiana Living

Piazza Grande, 53045 Montepulciano (Siena)

Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Vadichiana Senese

Piazza Grande, 53045 Montepulciano (Siena)

Registro delle imprese di Siena (Italia) - P.I. 00995040524 C.F. 900100670520 - Codice Agenzia Viaggi N. 052000ADV0121

Privacy Policy Cookie Policy

Credits - Photo credits: Dario Pichini, Gabriele Forti, Alice Bracciali, Matteo Castelli, Diego Ciminaghi