'EXVALSE', 'Operazione/Progetto co-finanziato dal Por Fesr toscana 2014-2020'
Por Fesr toscana 2014-2020 Scheda contributi »
 

Tag: wedding

Matrimonio in vigna: 5 motivi per sposarsi in questa location

Per un destination wedding in Toscana che si rispetti, la vigna è la location d’eccellenza.

Il vino è sicuramente uno dei tesori che rende famosa la Toscana nel mondo. E sono davvero tante le suggestioni che questo prodotto d’eccellenza porta con sé: c’è chi si mette in viaggio verso la Toscana per ammirarne i filari di vite, che disegnano paesaggi unici, c’è chi, da vero intenditore, non aspetta altro che il momento della degustazione. Ma c’è anche chi raggiunge i vigneti della Toscana per celebrare qui il proprio giorno speciale. Perché fare questa scelta per il vostro matrimonio? Ecco alcune ragioni:

  1. Una location originalissima
    Se amate sorprendere, un elemento essenziale del vostro matrimonio dovrà essere la location, anticonvenzionale e d’effetto. Beh, i vigneti della Toscana rispondono certamente a queste caratteristiche! I filari di vite sono l’ambientazione ideale per la vera e propria cerimonia nuziale, contribuendo a creare un momento raccolto e intimo sotto la “protezione” dalle piante che circondano gli sposi. E per il ricevimento, c’è invece spazio per una lunghissima tavolata che possa accogliere e tenere uniti amici e parenti.
  2. Atmosfera informale e familiare
    Il matrimonio in vigna, con i corretti allestimenti, sa diventare chic ed elegante. Ma l’atmosfera che si crea è assolutamente informale e familiare. Il contatto con la natura contribuisce a rendere il grande giorno autentico e rilassato. Insomma, il vigneto è la location adatta se quello che immaginate pensando alla celebrazione della vostra unione è una vera e propria festa.
  3. La cornice ideale dalla primavera all’autunno
    Siete ancora indecisi sulla data del matrimonio? Intanto, potete iniziare a selezionare la location! Da aprile a settembre inoltrato, i vigneti sono pronti ad accogliere sposi ed ospiti. Certo, a seconda del periodo dell’anno, sarà necessario adeguare l’orario di inizio dell’evento. Mentre in piena estate sarà preferibile un matrimonio al calare del sole, in primavera e in autunno la festa potrà estendersi per tutta la giornata…. Ma attenzione alla stagione della vendemmia! A settembre, l’intervento dei vignaioli sarà determinante per stabilire giorno ed orario del matrimonio.
  4. Allestimenti chic e mai banali
    Un matrimonio in vigna permette di fare pieno sfoggio della propria creatività. Le “regole” da rispettare sono poche e i modi per divertirsi moltissimi! Per quanto riguarda i colori, solitamente ci si attiene alle nuance che richiamano la natura, dal verde, al marrone, al borgogna, senza dimenticare tutte le sfumature del bianco. Per il resto, l’unico limite è la vostra immaginazione. Potrete sfruttare oggetti e materiali di recupero, prendere ispirazione dal country chic o dal boho, oppure optare per un look più shabby: ciò che è importante, è che il risultato vi rappresenti.
  5. Vini d’autore
    Il cibo vuole la sua parte, ma se vi sposate in un vigneto in Toscana, il vino sarà indubbiamente al centro della scena. E certo non potrete rimanere delusi: le tante regioni vinicole di quest’angolo d’Italia producono alcune delle etichette più apprezzate al mondo. In Valdichiana Senese, il matrimonio in vigna vuol dire Vino Nobile di Montepulciano. Affidatevi alle cantine che sapranno consigliarvi i migliori abbinamenti con i prodotti tipici locali e lasciatevi conquistare da quella che sarà un’esperienza enogastronomica senza precedenti.

Volete iniziare a pianificare il vostro matrimonio in vigna? Contattateci all’indirizzo email: hello@weddinginvaldichiana.com

Cinque stili per le decorazioni del matrimonio: e voi quale stile siete?

Pianificare e organizzare in ogni minimo dettaglio l’evento più importante della vostra vita di coppia sarà sicuramente uno dei momenti più emozionanti di sempre, ma potrebbe anche essere un motivo di stress. Per viverlo con serenità, affidatevi agli esperti di Wedding in Valdichiana, che vi seguiranno step by step in ogni scelta stilistica, come per esempio nelle decorazioni nuziali. Colori, fiori, mise en place, wedding stationery… Proprio così, ogni elemento del matrimonio deve seguire uno stile ben preciso!


Oggi, vediamo insieme 5 stili intramontabili per le decorazioni del fatidico giorno:

  1. STILE CLASSICO
    Una delle prime cose da definire quando si è in procinto di pianificare le proprie nozze è identificarne lo stile. Se siete amanti dell’eleganza senza tempo, quella che non passa mai di moda, anzi rimane eterna grazie al suo appeal classico, noi di Wedding in Valdichiana, vi consigliamo di optare per decorazioni dai colori sobri (bianco, beige, tortora, rosa cipria) e dalle linee pulite, come i candelabri alti, le lampade gioiello, la posateria in argento, i bicchieri in cristallo, i fiocchi in organza o chiffon alle sedie ed ai tovaglioli, ed infine le rose bianche, sia in chiesa che sulla tavola.
  2. STILE VINTAGE
    Se pronunciamo la parola “vintage”, ci immaginiamo immediatamente decorazioni dal gusto retrò, pescate dalle credenze di nonne e zie. Ed effettivamente, perché si respiri l’atmosfera di altri tempi, si suggerisce di optare per ceralacca, porcellane, valigie antiche, macchine fotografiche analogiche, libri e argenteria dai colori seppia, rosa antico e verde bosco.
  3. STILE MINIMAL
    “Less is more”, soprattutto per un evento così importante e memorabile. Se anche voi amate le cose semplici ed eleganti, non potrete che optare per lo stile minimal. Sì ai colori pastello, al vetro, al lino e al cotone, alle composizioni non troppo grandi ma estremamente curate. Quasi sempre, la semplicità si rivela la miglior opzione!
  4. STILE COUNTRY
    Lo stile country o rustico è uno dei più richiesti dalle coppie di sposi, perché è allo stesso tempo chic e casual, e permette di mixare oggetti comuni come le sedie in legno, i tessuti naturali e le ceste di paglia, a tavoli imperiali, bicchieri decorati, fiori freschi e colorati e decorazioni ricercate.
  5. STILE BAROCCO
    Per un matrimonio elegante e sfarzoso in pieno mood barocco, non potranno di certo mancare i colori rosso, porpora, bordeaux e viola, abbinati all’oro. Inoltre, per rendere il ricevimento raffinato e al tempo stesso estroso, vi suggeriamo di mixare decorazioni dalle linee semplici e moderne a piccoli particolari ricchissimi e iper decorati (pizzi, oggetti intarsiati, elementi perlati o traslucidi), proprio per trovare il giusto equilibrio ed evitare di esagerare e rendere tutto kitsch.

Quale dei 5 stili sopra scegliereste? Inviateci subito una mail per farcelo sapere e iniziamo a progettare insieme le decorazioni del vostro grande giorno: hello@weddinginvaldichiana.com

Le tendenze bridal 2023: gli abiti da sposa più belli per brillare con eleganza

Il vestito per il grande giorno è il sogno di tante donne e forse, con poche eccezioni, l’abito più importante. Ecco perché quando arriva il momento della scelta, è importante pianificarlo con
tempo, affrontarlo con la massima serenità, tenere a mente alcune “regole” di bonton e raccogliere più informazioni possibili sulle tendenze moda del momento per adeguarle alla propria fisicità e al proprio gusto, così da risultare meravigliose e impeccabili!

Secondo il galateo, per esempio, non si dovrebbe entrare in chiesa con spalle e schiena scoperte. Se la sposa è amante delle scollature, si potrà pensare ad un copri spalle o un velo abbastanza coprente. Ecco dieci tendenze per brillare nel giorno del vostro matrimonio da sogno in Toscana.

  1. L’abito corto un po’ audace sopra il ginocchio conquista (finalmente) gli altari, sorprendendo tutti;
  2. Lo stile boho chic è molto in voga e rende la sposa più disinvolta, meno costruita, senza rinunciare alla raffinatezza;
  3. I fiori sono i protagonisti indiscussi di questa stagione e decorano quasi tutti gli abiti sposa dell’estate 2022, soprattutto in rilievo per un effetto leggiadro e romantico. Ed è subito la “Primavera di Botticelli”;
  4. I colori pastello sembrano essere l’alternativa più gettonata per la sposa meno tradizionale che sceglie un abito sicuramente originale e delicato, ma anche molto divertente!;
  5. I volumi si fanno maxi, alla “Lady Diana”; Un gusto retrò pervade le passerelle, specialmente quelle di Chanel e Blumarine: balze, maniche a sbuffo, frange e coroncine tra i capelli creano subito un effetto nostalgia e conquistano ancora;
  6. Il tulle è in assoluto il tessuto più utilizzato e conferisce all’abito ampiezza e sogno;
  7. Maxi fiocchi finiscono gli abiti e sono costruiti ad arte, diventando i dettagli bridal più importanti di questa stagione;
  8. Il pizzo non passa mai di moda e quest’anno ne abbiamo la prova: basti pensare all’abito sirena di Hailey Bibier griffato Off-White. Intramontabile;
  9. La sostenibilità è il fil rouge delle nozze di quest’anno e si traduce nella scelta di modelli etici realizzati con tessuti riciclati.

    E tu, hai già trovato il tuo abito da sposa o sei ancora alla ricerca del look perfetto da indossare all’altare? Inizia lo shopping almeno 5 mesi prima del tuo matrimonio con gli esperti di Wedding in Valdichiana! Basta inviare una mail e il gioco è fatto: hello@weddinginvaldichiana.com.

Matrimonio in Toscana: come organizzarlo al meglio?

Il matrimonio è un momento unico ed indimenticabile che ha bisogno di un’organizzazione accurata: vi spieghiamo le differenze tra l’all inclusive e il personalizzato di Wedding in Valdichiana!

Come scrisse il filosofo Kierkegaard: “Il matrimonio è, e resterà sempre, il viaggio di scoperta più importante che l’uomo possa compiere” e il matrimonio, proprio come un viaggio, ha bisogno di essere pianificato in ogni minimo dettaglio“. Siete d’accordo?

È importante tenere a mente che per la realizzazione di un matrimonio in Toscana con la M maiuscola è fondamentale affidarsi a qualcuno che sostenga nelle proprie scelte e che dia un’aiuto professionale agli sposi per far sì che il loro giorno sia proprio come l’hanno sognato.

Da queste esigenze, nascono i nostri pacchetti wedding su misura: proposte complete o parziali per l’organizzazione di un matrimonio da sogno in Toscana. Qui vi presentiamo il pacchetto All Inclusive, ovvero l’organizzazione completa del vostro evento, con cura di ogni dettaglio per voi e per gli ospiti e il pacchetto personalizzato.

Il servizio All Inclusive di Wedding in Valdichiana e perchè sceglierlo

Con il pacchetto All-inclusive di Wedding in Valdichiana vi garantiamo il nostro sostegno in tutti i punti salienti dell’organizzazione del vostro giorno speciale in Valdichiana (Toscana). Verrete seguiti accuratamente nella creazione del vostro evento senza lasciare niente al caso e sarà per noi un onore realizzare ogni vostro desiderio.

Questo pacchetto prevede l’organizzazione completa di un evento wedding:

– Gestione del budget
-Scelta della location
-Scelta dei fornitori
-Decorazioni floreali
-Tavola e allestimento
-Scelta del menù
-Scelta degli abiti e degli accessori per la cerimonia
-Musica e Intrattenimento
-Celebrante
-Babysitter-Macchina Vintage
-Foto & Video
-Organizzazione del soggiorno per gli invitati in strutture dedicate;
-Organizzazione in loco della festa di addio al celibato/nubilato con gli invitati;
-Cena/pranzo di benvenuto per gli invitati;
-Organizzazione di esperienze e tour in Valdichiana per i propri ospiti
-Gestione a 360 gradi della cerimonia e dei festeggiamenti

Photo credtis – Alice Bracciali Unique Events in Tuscany

Quando invece scegliere il servizio personalizzato

Per gli sposi che invece hanno già iniziato a pensare al loro matrimonio in Valdichiana e hanno già fatto alcune scelte fondamentali, come può essere ad esempio la location o il catering, ma hanno bisogno di una figura professionale che sia in grado di portare a termine l’evento, il pacchetto più giusto è il nostro Servizio Personalizzato.

Insieme al team di Wedding in Valdichiana, potrete portare a termine l’organizzazione del vostro giorno speciale e godervi il viaggio verso un meraviglioso “Sì”, evitando che questa pianificazione si trasformi in un momento stressante! Soprattutto quando si punta a organizzare un matrimonio personalizzato, dove nulla sarà standard o scontato ma tutto dovrà essere su misura e ad effetto wow, trovare l’idea giusta, i fornitori e coordinare l’insieme può rivelarsi complicato.

Affidarsi a una figura professionale, che non solo comprende le priorità, ma le concretizza, non toglie un grammo di fascino alla fase pre-wedding, permette di scegliere tra una bellezza o un’altra come unico impegno e, soprattutto, assicura di arrivare alla data del matrimonio in totale serenità.

Come prenotare il vostro pacchetto

Se siete dei futuri sposi e pensate che questi servizi possano fare al caso vostro,
richiedete un primo preventivo per stabilire il vostro pacchetto su misura, inviando una
mail a: hello@weddinginvaldichiana.com.


Saremo felici di far parte del vostro matrimonio in Valdichiana!

10 motivi per sposarsi in Primavera

Indecisi sul mese delle vostre nozze?

Ecco un elenco dei motivi che vi invoglieranno a sposarvi nel periodo primaverile:

Romanticismo

La primavera è considerata da sempre la stagione dell’amore e del risveglio, durante la quale tutto sboccia e si colora. Esiste, dunque, un periodo dell’anno migliore per celebrare il proprio amore?

Clima

Temperature miti e giornate lunghe caratterizzano la primavera, ecco perché è una delle stagioni più indicate per la celebrazione dei matrimoni, che invece nei mesi estivi potrebbero coincidere con giornate torride e afose ed in inverno, incerte e spesso piovose.

Location

Organizzare un matrimonio in primavera permette di sfruttare gli esterni delle locations, anche di sera, e pianificare una festa strepitosa e divertente a base di intrattenimenti vari, cosa che risulta invece poco pratica o spesso impossibile in inverno e anche in estate a causa delle temperature troppo elevate.

Cerimonia

Mai come in questo periodo, si ha voglia di riappropriarsi degli spazi all’aperto di preparare la cerimonia del matrimonio “en plein air “, su di un fresco prato o sotto delle grandi chiome d’albero. Inoltre, una cerimonia all’aperto si presta a tantissime possibilità decorative e dispositive: la tipologia delle sedie, tavoli e fiori e la loro disposizione.

Fiori

Poiché la primavera è il momento in cui la natura fiorisce, ampia sarà la scelta di piante e fiori per l’allestimento del vostro matrimonio e ovviamente per il bouquet! Ce ne sono tantissimi, di mille sfumature, grandezze e tipologie. Avrete l’imbarazzo della scelta!

Colori

Le nuances pastello sono senza dubbio le più delicate (rosa, cipria, giallo, lilla, verde chiaro, azzurro cielo) e quindi le più indicate per un matrimonio (sia per l’allestimento che per gli abiti degli invitati e delle damigelle). Inoltre, quest’anno, la palette dei matrimoni 2022 sarà caratterizzata proprio da questi toni, per cui se ci si sposa in primavera, la scelta dei colori sarà non solo raffinata ma anche super azzeccata!

Cibo

In primavera, la natura si risveglia e ci regala sapori e profumi freschi. Frutta e verdure di stagione, rigorosamente a km 0, faranno da protagoniste e arricchiranno la tavola del vostro matrimonio, creando, assieme ai fiori, una scenografia davvero magica, lo stesso vale per le torte nuziali!

Esperienze creative e di destinazione

Il trend del 2022 riguarda principalmente le celebrazioni estese, ossia l’organizzazione di long week-end o addirittura settimane, in specifiche destinazioni, e la Toscana è tra i primi posti! Quindi il periodo migliore per pianificare le nozze, specialmente in questa regione, è proprio la primavera!

Covid-19

A causa del prolungamento dell’emergenza sanitaria, si prediligeranno i matrimoni all’aperto. Il contatto con la natura permette più libertà per quanto riguarda le restrizioni in materia.

Gioia e ottimismo

Organizzando un matrimonio in primavera, segnerete un nuovo inizio nelle vostre vite e trasmetterete anche ai vostri invitati gioia di vivere ed euforia!

Vi abbiamo convinto? Fatecelo sapere, inviando una mail a hello@weddinginvaldichiana.com

Sposarsi in un borgo: l’evento che emoziona una comunità

Negli ultimi anni sempre più coppie hanno espresso la volontà di sposarsi in luoghi intimi ed esclusivi. I borghi medievali sono tra i più ambiti per far da cornice alla celebrazione del proprio matrimonio.

In Valdichiana abbiamo nove tra i borghi più belli della Toscana, che sia Torrita di Siena, Montepulciano, Sarteano o Chiusi, vi aiuteremo ad organizzare il matrimonio dei vostri sogni tra le vie di questi paesini arroccati.

Ecco i nostri buoni motivi per sposarsi in un borgo della Valdichiana:

1. Scenari incredibili e tradizione in un borgo toscano in Valdichiana

Sposandovi in un borgo toscano della Valdichiana assaporerete l’atmosfera autentica di questi luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Per un giorno sarete parte integrante della comunità, incontrando gli occhi di chi vive e alimenta il borgo ogni singolo giorno.

Il patrimonio storico culturale, unito alle numerose tradizioni custodite e mantenute nel tempo, fanno parte di quella cornice che regala un’atmosfera ancor più romantica alle suggestive location, che troviamo nei numerosi borghi medievali delle campagne toscane.

È facile imbattersi in antiche chiesette o palazzi, che conservano opere di autori più o meno noti. Potete ritrovare la storia nei posti più impensabili nei nostri borghi, come ad esempio a Cetona, a Chianciano Terme, a Sinalunga, a San casciano dei Bagni o a Trequanda. Ogni mattone ha qualcosa da raccontare. Ognuno di essi, infatti, è stato a suo modo, protagonista di un evento, anche semplice, ma portatore di una tradizione. Ne sono un esempio, un antico forno o il telaio di una storica sartoria, arrivati sino ad oggi perchè tramandati di generazione in generazione.

Inoltre, come non citare gli scenari pazzeschi che potrete ammirare dalla parte più alta del paese? Sinuose colline e campagne sconfinate che faranno da sfondo alla vostra storia d’amore così come è stato per innumerevoli romanzi e film. Scoprite di più sui borghi della Valdichiana Senese qui, su Valdichiana Living. Oppure vai direttamente alle location esclusive di Wedding in Valdichiana.

2. Intimità e romanticismo di un borgo toscano in Valdichiana

Se amate i borghi toscani non potrete non essere coinvolti dalla sensazione di intimità e romanticismo che i nostri paesini sprigionano da ogni angolo. Ciò che colpisce, solitamente, è la sensazione di trovarsi in un posto quasi surreale, come se non esistesse davvero nella realtà.

Le tipiche stradine, che ad ogni svolta regalano suggestive scoperte: un piccolo ma coloratissimo balcone fiorito, finestrelle con tendine fatte a mano, saliscendi di scalette che lasciano l’imbarazzo nella scelta della direzione da prendere. E poi piccole botteghe selezionate che attirano, ancor prima per ciò che vendono, per la storia che raccontano alla sola vista.

3. Eccellenza culinaria e vinicola nei borghi toscani in Valdichiana

L’Italia si sa è il Paese del buon cibo e del buon vino.  Immaginate di caratterizzare una delle cene più romantiche e festose, con prelibatezze culinarie accompagnate da un buon calice di vino. Uno dei tanti che le terre delle nostre regioni hanno da offrire. Ma ovviamente il nostro preferito è il Vino Nobile di Montepulciano!

4. Ogni stagione è buona per sposarsi in un borgo toscano in Valdichiana

Altro vantaggio del volersi sposare in un borgo toscano in Valdichiana, è che si può tranquillamente scegliere di farlo sia nel periodo estivo sia in quello invernale. Si avrà, comunque, la certezza di vivere la magia e la suggestione di un giorno speciale. L’estate regalerà lunghe tavolate sotto un cielo stellato, ma l’inverno, allo stesso modo, saprà accogliere i vostri ospiti nel tepore di locali caratteristici ed esclusivi.

Credeteci, avrete l’imbarazzo della scelta!

5. Sposarsi in un borgo medievale in Valdichiana è un’esperienza emozionale

Sposarsi in un borgo toscano in Valdichiana più intimo e accogliente piuttosto che in uno più esclusivo e lussuoso sarà sempre una scelta in grado di regalare un’esperienza unica, sia dal punto di vista sensoriale che emozionale. Sarà possibile, infatti, sentirsi parte integrante di un paesino, grazie alla diffusione capillare delle varie aree organizzate all’interno del borgo ospitante. 

Inoltre, sono molteplici le attività nelle quali poter essere coinvolti. Partecipare, ad esempio, al processo di panificazione, corsi di cucina, alla realizzazione di piccoli manufatti o escursioni nei posti più caratteristici della località scelta. 

Siamo certi che questi motivi siano un piccolissima parte del bagaglio di esperienze ed emozioni intense che vivrete voi ed i vostri ospiti sposandovi in un borgo toscano in Valdichiana.

Non esitate a contattarci a hello@weddinginvaldichiana.com per maggiori info, siamo pronti a pianificare il vostro matrimonio in Toscana!

10 cose da fare proposta 2

10 cose da fare dopo aver ricevuto la proposta di matrimonio.

Dal fare un selfie all’anello allo stilare un primo elenco degli invitati, ecco 10 cose da fare dopo aver ricevuto la fatidica domanda

Allora da dove iniziamo? Non c’è un ordine preciso da seguire fintanto che affronti le cose urgenti e più immediate. Impegnarsi nell’amore di una vita è spaventoso e sorprendente allo stesso tempo, ma pianificare un matrimonio insieme sarà anche molto divertente, promesso!

1. Chiama i tuoi genitori
E anche i tuoi fratelli e le tue migliori amiche (a meno che tu non tenga nascosto il tuo fidanzamento per un po’). L’ultimo posto in cui dovrebbero venire a conoscenza della proposta è sui social media, quindi chiamali personalmente e dagli la lieta notizia. È probabile che mamma e papà sappiano già cosa succede e stiano aspettando pazientemente la tua chiamata al telefono.

2. Posta una foto con l’anello sui social
Un’immagine vale più di mille parole, giusto? Se sei pronto a condividere con il mondo che sei ufficialmente fidanzata, apri Instagram! Fai un selfie con l’anello in bella vista oppure condividi una foto di te e del tuo fidanzato per raccontare il vostro amore. Ancora meglio: se la proposta è stata catturata con un video sarà ancora più bello condividere quel tuo sguardo sorpreso.

3. Prenditi un momento
Non immergerti subito nell’organizzazione del matrimonio. Prenditi una o due settimane per assaporare il momento. Fidati di noi, nei prossimi dodici (circa) mesi avrai abbastanza adrenalina e cose da fare che sarà difficile prendersi una pausa dalla pianificazione.

4. Pensa ad una potenziale data
Le date e le location più appetibili vengono prenotate in largo anticipo. Quindi se stai pensando di sposarti nel prossimo anno o due, è una buona idea iniziare a pensare adesso ad una data. Parlane con entrambe le famiglie e scopri quali sono i periodi migliori per tutti.

5. Ricerca una location in Valdichiana
Ricordati: non puoi prenotare una data finché non hai una lista di potenziali location che ami. Fai alcune ricerche online e chiedi maggiori informazioni sulla disponibilità e i prezzi. Possiamo aiutarti noi! Lasciati ispirare da Wedding in Valdichiana o Valdichiana Living. E poi contattaci a: hello@weddinginvaldichiana.com

6. Butta giù una prima lista degli invitati
Che tu stia andando in grande o in piccolo, essere sulla stessa lunghezza d’onda è molto importante. Dopo aver concordato un conteggio approssimativo degli ospiti e un budget (ci arriveremo dopo), puoi impegnarti in un luogo.

7. Discuti del budget da investire
Parlare di soldi non piace mai a nessuno ma è molto importante affrontare il discorso prima di iniziare con la pianificazione. Parlane con il tuo fidanzato e se necessario anche con le vostre rispettive famiglie.

8. Raccogli ispirazioni
Crea una bacheca Pinterest, Google Doc, salva le foto su Instagram o crea una cartella sul tuo computer per organizzare le immagini preferite che trovi online. Tienilo per te solo per scopi organizzativi o condividi con la tua wedding planner, mamma, amici, fidanzato e chiunque altro per visualizzare e contribuire.

9. Assumi un wedding planner
Se stai pensando di assumere una wedding planner che ti aiuto con la logistica e il design, inizia la tua ricerca online. Pianifica alcune telefonate così da poter valutare anche l’empatia oltre alle proposte. Saremo felici di far parte del tuo matrimonio in Valdichiana, scrivici per prenotare un appuntamento telefonico o di persona.

10. Relax
La pianificazione del matrimonio può essere follemente stressante sin dall’inizio, quindi cerca di divertirti e prenderti un po’ di tempo per ridere e riconnetterti. Ricorda: ti stai per sposare!!!

Contattaci

Contattaci
Privacy *

Newsletter

Newsletter
Privacy *
Wedding in Valdichiana è un progetto:

Valdichiana Living

Piazza Grande, 53045 Montepulciano (Siena)

Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Vadichiana Senese

Piazza Grande, 53045 Montepulciano (Siena)

Registro delle imprese di Siena (Italia) - P.I. 00995040524 C.F. 900100670520 - Codice Agenzia Viaggi N. 052000ADV0121

Privacy Policy Cookie Policy

Credits - Photo credits: Dario Pichini, Gabriele Forti, Alice Bracciali, Matteo Castelli, Diego Ciminaghi